Scuola dell'infanzia (3-6 anni)

Scuola dell'Infanzia (3 - 6 anni)

Nella scuola dell'infanzia i principali canali di apprendimento sono l'imitazione e il gioco spontaneo, intesi come espressione autentica di sé, stimolo alla creatività e via naturale di crescita. Le attività artistiche e manuali si intrecciano con i ritmi della natura, delle stagioni e delle feste dell'anno, creando un contesto educativo armonioso e vitale.
In questa fase lo sviluppo del bambino non va appesantito da stimoli intellettuali eccessivi, ma accompagnato in un mondo di fantasia, gioco e meraviglia. La volontà si rafforza attraverso attività quotidiane proposte dagli insegnanti: giardinaggio, cucina (preparare la merenda, impastare il pane), tessitura, manipolazione, travasi, creazioni con materiali naturali o di riciclo.
Un'atmosfera serena, fatta di gioco, fiabe, contatto con la natura, musica, pittura, movimento e gesti semplici ripetuti in un ritmo quotidiano e settimanale, offre al bambino calore, sicurezza e benessere. Questo clima diventa nutrimento essenziale per la sua evoluzione e per lo sviluppo armonico della sua personalità.

 

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco."
BrunoMunari